Wellness

Lorem ipsum dolor sit amet, ex sed nostro pertinax. Aeque placerat ne eum.

Latest Posts

    Sorry, no posts matched your criteria.

facebook instagram twitter

La Tua Migliore Forma Fisica o Performance

Qualunque sia il tuo Obiettivo,

sia che tu voglia avere la Tua Migliore forma fisica o la tua Migliore postura,

sia che tu voglia migliorare la tua Performance per imparare delle skills di Calisthenics o superare delle prove fisiche,

ho la soluzione adatta  a te,  e potrai allenarti dove vuoi:

A Casa, in Palestra o al Parco.

Non ti resta che scegliere tra:

                                            SALA PESI

L’allenamento in sala pesi è sempre più volto alla ricerca della salute e del benessere oltre agli obiettivi estetici. La sala pesi è solitamente adibita all’allenamento libero con i pesi, con i macchinari isotonici e le macchine cardio e permette di sviluppare armoniosamente la massa muscolare ed aumentare la forza, quindi si presta perfettamente ad un percorso con obiettivo della Ricomposizione Corporea (Clicca per info). Nella mia città collaboro con le più organizzate e ben attrezzate strutture sportive.

 

ALLENAMENTO FUNZIONALE

L’allenamento funzionale è un sistema di allenamento che si basa su esercizi funzionali cioè che rendono più efficace ed efficiente un movimento o migliora complicazioni fisiche o sintomi correlati.

Esso permette di esercitare dei movimenti che coinvolgono diversi distretti muscolari, migliora la stabilità e la forza del core, le capacità coordinative, la flessibilità muscolare e la mobilità articolare. Spesso è utilizzato per aumentare le prestazioni di altre discipline ed evitare lesioni ed infortuni ma può essere utilizzato, nei percorsi di Ricomposizione Corporea (clicca per info).

Alcuni strumenti e attrezzi usati nell’allenamento funzionale sono: bilancieri, manubri, kettlebell, trx, fitball, palle mediche, macchine a cavi.

Questo tipo di allenamento è possibile svolgerlo a casa o nel parco, è sufficiente, ma non necessario, avere qualche attrezzatura sopracitata, o nelle strutture sportive dove ormai non manca l’area per l’allenamento a corpo libero.

 

CALISTHENICS

Il Calisthenics è un tipo di allenamento a corpo libero, affine alla ginnastica, che allena delle skills (muscle up, front lever, human flag, planche, verticale) cioè delle abilità atletiche, utilizzando il proprio peso corporeo e a volte delle zavorre.

Gli attrezzi del Calisthenics sono le parallele, gli anelli da ginnastica, la sbarra delle trazioni e la spalliera svedese; ci si può allenare in palestra, a casa o al parco se attrezzato. A Taranto, dove ho fondato il Calisthenics Taranto in quanto prima ed unica istruttrice donna della mia città, svolgo anche corsi collettivi di questa fantastica disciplina.

 

PREPARAZIONE ALLE PROVE FISICHE PER CONCORSI MILITARI

I concorsi delle Forze Armate o di Polizia prevedono prove fisiche che se valutate come idonee, assegnano punteggi fondamentali ai fini delle graduatorie finali. Ogni concorso prevede prove fisiche di varia tipologia (corsa piana, trazioni alla barra, piegamenti sulle braccia, salto in alto ..) pertanto il programma verrà personalizzato, anche in funzione del grado di allenamento di partenza.

 

GINNASTICA POSTURALE

La ginnastica posturale è una disciplina legata alla propriocezione del proprio corpo nello spazio tramite degli esercizi svolti per ristabilire un equilibrio del sistema muscolo-scheletrico, ha come finalità il miglioramento della postura e il benessere psico-fisico. La Ginnastica posturale comprende anche esercizi di stretching.

E’ possibile svolgerla ovunque non sono necessarie attrezzature ma possono essere utili fasce elastiche, bastoni, palle morbide e fitball.

 

STRETCHING & MOBILITA’

Lo stretching e la mobilità articolare sono due aspetti fondamentali che accomunano molte discipline sportive, anche se entrambe sono utilissime sia in caso di individui sedentari che sportivi. L’obiettivo è avere forza in un ampio range di movimento delle articolazioni (ROM) e prevenire gli infortuni, maggiore sarà la flessibilità muscolare e maggiore sarà la forza che essi riusciranno ad esprimere,

Lo stretching infatti aumenta la flessibilità e l’elasticità dei muscoli, riduce la tensione muscolare, migliora l’escursione articolare e la capacità di movimento, migliora la postura, previene traumi muscolari e tendinei, migliora la circolazione sanguigna e riduce lo stress.

Hai deciso i tuoi obiettivi e dove vuoi allenarti? Non temere, per ogni dubbio puoi scrivermi e capiremo insieme la soluzione migliore per te.

Prenota la tua consulenza gratuita

Contattami

Open chat
Hai bisogno di aiuto?
Ciao!
Come posso aiutarti?